La Provincia di Lecco ha partecipato con successo alla Borsa Internazionale del Turismo - BIT 2019, che si è conclusa ieri a Fieramilanocity.
Le tre giornate di attività all’interno dello spazio...
Sono fra le musiche più amate nel mondo quelle con cui il Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” apre il ciclo 2019 del corso di Guida all’ascolto della musica tenuto dal musicologo Angelo Rusco...
Alla Rocchetta di Porto D'Adda non passano solo nuovi visitatori, infatti l'unicità del luogo fa sempre innamorare chi lo conosce tanto che molto spesso si è spinti a ritornarci.
Così per il grup...
Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione di Monti Sorgenti Off, la rassegna culturale del Cai Lecco - Riccardo Cassin, con un ricco calendario di proposte fino a febbraio 2019.
Proiezioni ...
PUBBLICITA'
IN EVIDENZA
L'incile è il luogo da cui parte il naviglio di Paderno: si trova poco a valle del ponte San Michele, dove sorge la diga che attraversa il fiume. Nei pressi si trova anche la Chiesetta di Santa Maria Addolorata, oggi punto informativo.
Incile naviglio di Paderno
Brivio è situata sulla sponda ovest dell'Adda, al limite inferiore della valle San Martino. Il castello a pianta quadrata domina ancora il paese. Altri punti di interesse sono il ponte, l'ex filanda Carozzi e la casa natale di Cesare Cantù.
Brivio
La Conca Grande è uno dei sei castelli d'acqua che furono realizzati lungo il Naviglio di Paderno. Fa parte del sistema di navigazione realizzato per consentire ai barconi di aggirare il tratto del fiume impegnativo tra Paderno e Porto d'Adda.
Conca grande
Il castello visconteo è uno dei simboli di Trezzo sull'Adda. Costruito nel 1300, in una posizione dominante su due lati del fiume, fu più volte distrutto. Conserva oggi la torre, i sotterranei, il mastio e il pozzo quattrocentesco in pietra.